
Un Bellissimo Novembre
CLASSIFICAZIONE: Doc Etna Rosso
VITIGNO: Nerello Mascalese
SUPERFICIE VITATA: 1 ettaro
COMUNE DI PRODUZIONE: Randazzo (CT)
DENSITA’ DELLE VIGNE: ceppi per ettaro 6000
ALTITUDINE: 620 metri s.l.m
TIPO DI SUOLO: Vulcanico, ricco di minerali e di scheletro
IMPIANTO DELLE VIGNE: 2005
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: doppio cordone speronato
RESA MEDIA: 65 Quintali per ettaro
FERTILIZZAZIONE: organica – sovescio
VINIFICAZIONE: in rosso e macerazione fino a 28 giorni a
28/30 gradi
MALOLATTICA: Spontanea, dopo fermentazione alcolica
AFFINAMENTO: 12 mesi in legno di castagno dell’etna, 12
mesi in acciaio inox e 12 mesi in bottiglia
PRODUZIONE: 3.800 Bottiglie
PRIMA ANNATA: 2018
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 -14% vol.
CAPACITA’ DI AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 8 anni
NOTE DEGUSTATIVE:
colore rosso rubino profondo, brillante e con riflessi violacei, che evidenziano la freschezza del vino. Al naso, offre un bouquet aromatico complesso e avvolgente, con intensi profumi di lamponi succosi e arance rosse, arricchiti da delicate note di fiori bianchi, mela gialla e frutta tropicale. Le tipiche sfumature minerali del terroir dell’Etna si integrano perfettamente, rendendo l’esperienza olfattiva unica. In bocca, si rivela elegante e ben strutturato, con una freschezza vibrante che bilancia tannini morbidi e setosi. I sapori di frutta rossa si fondono armoniosamente con note di nocciola e vaniglia, provenienti dall’affinamento in botti di castagno. Il finale è lungo e persistente, caratterizzato da un delicato retrogusto minerale.

2016 93/100

2021 90/100
2020 91/100